ago39Essendo l'agopuntura in un settore di libera professione, i costi delle terapie variano ovviamente da un medico all'altro.
Il DPR 17/2/92 Tariffario minimo per attività libero-professionale, prevedeva allora una tariffa minima per alcune voci terapeutiche quali l' agopuntura. Questa tariffa "minima", al di sotto della quale si poteva considerare "lesa" la dignità professionale, era nel 1992 di lire 30,000 per seduta.
Ad oggi non c'è stato un aggiornamento ma i costi variano da un minimo di 40 fino a 100 euro per seduta.
Ciascun professionista può chiedere quanto vuole, purché non scenda al di sotto di parcelle indecorose.

Vogliamo precisare comunque una cosa molto importante ed ovvia: il costo globale di un ciclo di terapie dipende da quante si fanno.

Ci sono colleghi che lavorano su una base minima di 10 sedute, altri che operano su una base media di 5-6 applicazioni. E ciò con le dovute eccezioni, in relazione ai casi clinici.
Quindi conta poco se la parcella è di soli 50 euro a seduta, quando servono 10-15 applicazioni per un ciclo di cura; molto più vantaggioso è spendere ad esempio 80 euro per seduta, facendo un ciclo di 5 applicazioni!

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.