Quali sono gli effetti della nicotina?
- aumento dell'attività del colon: spasmi, stipsi e/o diarrea
- aumento dei livelli di vasopressina e di adrenalina:
- nervosismo, aumento della pressione arteriosa
Quali sono i disturbi ed i rischi dei fumatori?
- arteriosclerosi: carotidi, cuore, arterie delle gambe, arterie dell'organo genitale maschile
- ulcera gastrica
- ridotto senso del gusto
- tumori dell'apparato respiratorio e della bocca
- enfisema polmonare
- tumori all'esofago e al pancreas
- scarso appporto di ossigeno nei tessuti
- tumori al rene e alla vescica
- irritazione dei bronchi e tosse
- disturbi gengivali e dentali
Tutto questo è noto, ma si continua a fumare....
Spesso mancano le motivazioni a smettere: "mi sento bene e quindi perchè smettere?".
Tuttavia i danni causati dal fumo sono "nascosti" e tali rimangono per svariati anni. Quando iniziano a manifestarsi è spesso già tardi.
A nostro avviso sono espedienti inutili il ricordare di continuo gli effetti del tabacco o l'avvisare che il tabacco "uccide". A riprova di ciò è il fatto che, i più informati sugli effetti negativi del fumo e spesso anche forti fumatori, sono proprio i medici!
Ciò che serve, ciò che fa "scattare la molla" per smettere, è la "presa di coscienza", ben diversa dalla "conoscenza" su quelli che sono gli effetti del tabacco.
A volte la molla scatta anche per paura: dopo un consulto medico o in seguito a una malattia importante. Ma nessuna motivazione è valida quanto una presa di coscienza e in ottime condizioni di salute.
Quindi questo nostro articolo si rivolge soprattutto a coloro che hanno già acquisito o stanno acquisendo la "coscienza di smettere".
Quando smettere di fumare?
Domanda in apparenza banale e risposta altrettanto banale: quanto prima possibile.!
Ma riprendendo il concetto appena esposto, la risposta diventa: "quando scatta la motivazione personale".
Ci sono infatti molte persone che si rivolgono a noi dicendo "voglio smettere di fumare perché mia moglie (o marito) mi assilla, vuole che smetta..." oppure: "in ufficio è diventato impossibile fumare" oppure: "hanno smesso tutti in famiglia e quindi devo smettere anch'io..." o ancora "il mio dottore continua a raccomandarmelo", e così via.
Sono queste, tutte persone che difficilmente riusciranno a smettere perché non è scattata in loro la motivazione interna!
Come smettere di fumare?
I metodi sono molti ma diciamo che esistono due categorie di persone:
- quelle che riescono con la sola volontà e quelle che necessitano di aiuto.
Molti fumatori accaniti hanno smesso di colpo di fumare e in maniera definitiva, altri hanno ripreso dopo molti mesi o anni.
Questa categoria di persone non ha bisogno di nessun supporto esterno;
- Chi ha invece bisogno di aiuto è chi non riesce assolutamente a smettere e chi con la volontà "resiste" per alcuni giorni ma si sente male perchè accusa la mancanza della nicotina come vera e propria "sindrome da astinenza".
I metodi che aiutano a smettere sono diversi: cerotti e compresse alla nicotina, ipnosi, terapie di gruppo.
Tutti supporti che hanno come obiettivo quello di agevolare l'abbandono del fumo in maniera non traumatica.
Astinenza dal fumo nei forti fumatori:
- desiderio di fumare
- mal di testa
- irritabilità
- irrequietezza
- ansia
- dolori muscolari
- difficoltà di concentrazione
- frustrazione
- rabbia
- ipotensione
- ridotta frequenza cardiaca
- aumento dell'appetito e/o del peso
Nel giro di tre-quattro giorni i sintomi fisiologici dell'astinenza raggiungono il loro massimo.
Per più tempo persistono comportamenti e abitudini correlate al fumo come la ricerca di una sigaretta dopo i pasti o al telefono, aumento di peso per maggiore sensibilità del gusto e cambiamenti nel metabolismo basale; tosse e aumento del catarro per rilascio bronchiale di nicotina e catrame.Cosa può fare l'agopuntura?
1) altera il gusto della sigaretta: per alcuni soggetti esso può diventare dolciastro o amaro.
2) fa diminuire il bisogno dell'assunzione di nicotina: il fumatore si dimentica più volte di accendere la sigaretta, specie in occasioni che in genere la richiamerebbero come lavoro al computer, davanti alla televisione, al telefono.
L'agopuntura ha inoltre due effetti: riattiva i metabolismo e disintossica.
E' vero che si ingrassa, si diventa nervosi e si mangia di più?
Ci si allontanerà dal fumo senza "traumi" e "sofferenze" e quindi tutti i sintomi da assenza di nicotina non si manifesteranno. Inoltre la riattivazione del metabolismo e l'aumento della eliminazione idrica eviteranno l'aumento del peso.
OGGI SI PUO'!