E' chiamata paralisi "da freddo" perché insorge spesso dopo esposizione al freddo o a correnti d'aria. 

var96 var97In effetti il freddo è un fattore secondario perché quasi sempre la causa vera è l'infezione da herpes virus.

I sintomi dipendono da dove è stato leso il nervo facciale.
Di solito è presente un abbassamento della rima labiale, che appare spostata dal lato opposto.
C'è impossibilità a chiudere completamente l'occhio del lato malato. Il paziente non può fischiare, né ammiccare, né corrugare la fronte.
La terapia con agopuntura deve essere più precoce possibile.
L'ideale è iniziare immediatamente, associando per 7 giorni una terapia parallela con cortisone.
In ogni caso il cortisone non va proseguito per più di sette giorni.
Se si interviene entro un mese o al massimo due dall'inizio della paresi si hanno le migliori possibilità di recupero totale (il 90% dei casi si risolvono).
Nella forme che si protraggono da oltre tre-quattro mesi, le possibilità di risoluzione si riducono drasticamente ed il numero di applicazioni si accresce di molto!
In media servono 7-10 applicazioni, iniziando con frequenza di tre volte la settimana, per poi rallentare a due volte e in seguito a una volta la settimana, in base al miglioramento dei sintomi.

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.